A SANTE
Tre Giornate in ricordo di Sante Notarnicola
Bologna 6-7-8 maggio 2022
PROGRAMMA:
VENERDI’ 6 MAGGIO
Poesia itinerante con musica e giocoleria
Ore 17.00 Piazza dell’Unità
Ore 18.00 Piazza XX Settembre
Ore 19.00 Piazza Nettuno
Ore 20.00
Piazza San Rocco
con: Alberto Masala, Modena City Rymers, Mamo Valentini, Eva Eve Maeva, Ass. La Casa del Mondo, Officina Ensemble
Video riassuntivo della giornata a cura di Alice Rotiroti:
SABATO 7 MAGGIO
c\o Ex Centrale – Via di Corticella 129
Ore 15.00 Laboratorio di scrittura Rap:
“Dalle parole di Sante alle nostre rime”
*** per adesioni: laboratorio.rap@canaglie.org
Ore 16.00 Ricordando Sante “Le Rivolte carcerarie negli anni ’70”
– Introduzione di Antonio Susca
– Interventi di: Renato Arreni, Bruno Seghetti, Francesco Piccioni, Pasquale Abatangelo
– Letture di poesie: Alberto Masala, Michele Pontolillo, Mamo Valentini, Senderos de Viento
“Lotte carcerarie di ieri e di oggi”
Intervento a cura dell’Ass. Bianca Guidetti Serra
Ore 18.00
“Tavola rotonda sulle rivolte carcerarie del 2020 e presentazione del dossier sulla strage al carcere del Sant’Anna“
Partecipano: Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna (MO) – Associazione Bianca Guidetti Serra – Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud – Antigone E.R.
Ore 20.00
Cena Sociale
Ore 21.00
Performance della Compagnia Rylab
Interventi musicali:
Marco Rovelli – Carmelo Pipitone – Gigi Cardigliano – Marco Coppi – Massimo Carozzi – O’ Zulù
CONDIVIDIAMO UNA RIFLESSIONE DI STEFANO AZZOLINI SULLA GIORNATA DEL 7 MAGGIO:
“Per Uomini, ancora prima che Compagni, come Sante, non è mai una commemorazione. Non scelgo il verbo “ricordare” preferisco raccontare. Perché la memoria dev’essere sempre cosa viva, non un nostalgico sguardo al passato e nulla più. Raccontare Sante significa, nessuna esagerazione, affrontare il presente con consapevolezza e determinazione, poter immaginare un futuro migliore. “Ci sono uomini che lottano tutta la vita, essi sono gli indidpensanili” Ma Bertolt Brecht si è dimenticato di aggiungere che questi uomini indispensabili non conoscono il trascorrere del tempo, sono senza tempo e Sante sicuramente uno.di loro. Noi di Sante parliamo e sempre parleremo al tempo presente. Ieri c’erano ben tre generazioni attente ad ascoltare tra alcuni momenti di struggente commozione e tanti altri di allegra convivialità come giusto che sia. Tre generazioni tutte attraversate da Sante e non una che sia stata meno sua. Senza tempo per l’appunto. Ma attraverserà anche.la prossima e l’altra ancora, solo che questa volta ha bisogno dell’aiuto di tutti noi. Un grande grazie alle compagne e compagni che hanno organizzato questa splendida iniziativa all’ex centrale del latte”.
Qui di seguito tutti i video degli interventi di sabato 7 maggio (riprese a cura di Andrea Pavone Coppola):
DOMENICA 8 MAGGIO
c\o Ex Centrale – Via di Corticella 129
Ore 10.00
Spettacolo di burattini a cura dell’Associazione “La Casa del Mondo”
Ore 13.00
Pranzo Sociale
Ore 15.00
Laboratorio di scrittura Rap: “Dalle parole di Sante alle nostre rime”
*** per adesioni: laboratorio.rap@canaglie.org
Ore 16.00
CON SANTE “Iniziative e progetti nati con il contributo di Sante”
Interventi di:
Bernardo Iovene – Simone Bachini – Nicola Laudati – Lasagne F.C. – Nino Cannatà – Fabio Bonifacci – Rufoism – Tiziano Luciani – Rosa Ugolini – Valeria Tanas
Reading poetico: Nunzio Festa
Ore 20.00
Cena Sociale
Ore 21.00
Interventi musicali di:
Gheri – Pierpaolo Capovilla – Peppe Voltarelli
Open Mic: Laboratorio di scrittura Rap “Dalle parole di Sante alle nostre rime” – Kobra Shock – Digiuno – Daddi – DJTryCatch – Fu Kyodo
Durante le giornate sarà possibile contribuire alla copertura delle spese per il rimpatrio della salma di Hafedh Chouchane, morto durante la rivolta di Modena nel marzo 2020
***
Il laboratorio intreccia le parole di Sante con le nostre. Quello che ha vissuto e quello che ha scritto come possono trasformarsi nelle rime di un pezzo rap?
Due appuntamenti, uno sguardo attraverso la scrittura per raccontarci e raccontare sul beat. Aperto a tutte e tutti per informazioni e iscrizioni scrivi a: laboratorio.rap@canaglie.org
I laboratori saranno tenuti da Digiuno aka Socio e Fu Kyodo.
È consigliato partecipare ad entrambi gli appuntamenti. Chi partecipa potrà esibirsi nel concerto di domenica 8.


