SANTE E L’ARMA DELLA POESIA – da Carmilla online – letteratura, immaginario e cultura d’opposizione
di Giorgio Forni «La lotta di classe, che è sempre davanti agli occhi dello storico educato su Marx, è una lotta per le cose rozze e materiali, senza le quali non esistono quelle più fini e spirituali. Ma queste ultime …
POUR ET AUTOUR DE SANTE NOTARNICOLA (1938-2021) da LundiMatin
Sante est décédé le 22 mars 2021 suite à une infection post-Covid. Son livre l’Evasione impossibile dans ses premières éditions, Feltrinelli pour l’Italie en 1972 et les éditions d’en bas pour une version francophone en 1977 sous le titre La révolte à perpétuité, nous avait …
GLI ULTIMI VERSI DELL’EX BANDITO DI CASTELLANETA – da La Repubblica
di Vittorio Curci Si è spento qualche giorno fa a Bologna, sua città adottiva. Aveva 82 anni. Sante Notarnicola era nato a Castellaneta ed era noto per aver fatto parte della banda Cavallero che negli anni ’60 imperversò tra Milano …
OMAGGIO A SANTE – da La Bottega del Barbieri
di Associazione Bianca Guidetti Serra Il 22 marzo se ne è andato il nostro compagno più caro.Il nostro cantore di carcere, di amori e di rivolte.La nostra memoria.Socio fondatore di questa associazione, intitolata ad una grande donna che fu sua …
UN POETA DI NOME SANTE. NOTE SULLA POESIA DI NOTARNICOLA SCRITTE NEL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA – da Bookciak Magazine
di Cristiano Armati In memoria di Sante Notarnicola, poeta, scrittore e militante scomparso lo scorso 22 marzo a 83 anni. Un bellissimo ricordo-racconto dello scrittore Cristiano Armati per uscire dalla retorica mainstream che di Sante ha narrato solo il bandito …
ADDIO A SANTE, BANDITO SENZA TEMPO – da il manifesto
Memoria. Se ne va a 82 anni il rapinatore-poeta che si definì prigioniero comunista di Giuliano Santoro Se n'è andato il giorno dopo l'inizio della primavera, Sante Notarnicola. Aveva compiuto nello scorso mese di dicembre 82 anni. Di recente si era …
SANTE, UN COMPAGNO SENZA TEMPO – da Zero in Condotta
di Valerio Monteventi Difficile raccontarne le molte vite, tenute insieme da un chiaro tratto distintivo di granitica coerenza e che solo una penna approssimativa può ridurre a un certificato penale. Come orientarsi tra libri, canzoni e un film sbagliato. La …
LA VERITÀ DI SANTE NOTARNICOLA
di Paolo Persichetti Quattro anni fa, qualche tempo dopo l’uscita del primo volume sulla storia delle Brigate rosse (Brigate rosse, dalle fabbriche alla campagna di primavera, Deriveapprodi marzo 2017), scritto insieme a Marco Clementi ed Elisa Santalena, ho ricevuto una …
IL RICORDO DI SANTE NOTARNICOLA: “LA SUA LOTTA PER LA LIBERTÀ NON MUORE” – da Il Resto del Carlino
L’omaggio dei compagni del Mutuo Soccorso all’oste, bandito e poeta di via del Pratello. "Ragazzi, oggi il lavoro non ve lo dà proprio nessuno. E non solo il lavoro, anche un minimo di vita decente. Questo diventa un carcere. E …
QUEI FIORI PER MARA. UN RICORDO DI SANTE NOTARNICOLA – da oltre il Ponte
Un ricordo di Sante Notarnicola, operaio, bandito, poeta, rivoluzionario Appena ho saputo della morte di Sante sono ritornato alle bellissime ed intense giornate trascorse insieme fra Trento e Bolzano nel maggio 2014. Nonostante siano passati quasi sette anni ho un …
CHI ERA SANTE NOTARNICOLA: BANDITO DOLCE E FEROCE O FORSE POETA… da il Riformista
Non c’era bisogno di cercare il “grande vecchio” negli anni ‘70, non certo nella farneticante accezione che danno al termine i cacciatori di complotti, bensì in quella del maestro rispettato da tutti nella sinistra rivoluzionaria italiana, armata e non. Quando la …
IN RICORDO DI SANTE NOTARNICOLA. BANDITO, RIVOLUZIONARIO E POETA – da Radio Onda D’Urto
Lunedì 22 marzo 2021 è morto, a 82 anni, il compagno Sante Notarnicola.Bandito, rivoluzionario, poeta. Sante, nato a Castellaneta, provincia di Taranto, nel 1938, a soli 13 anni emigrò al nord, a Torino. “Venni dal Sud con la valigia di cartone”, …
SANTE NOTARNICOLA, DAL VIVO – da Contropiano
di Francesco Piccioni Non so da dove cominciare. Avevo, come tutti, divorato il suo libro L’evasione impossibile. E dopo aver letto pensavo di aver capito, se non proprio di conoscerlo. Ero giovane, a quel tempo. Non avevo molta esperienza da confrontare. E …
CIAO SANTE: “RESTA DA VEDERE COME SOSTENERE TUTTO L’AZZURRO.” – da Infoaut
Abbiamo appreso ieri in serata della perdita di Sante Notarnicola, una notizia che ci ha lasciato attoniti nella cruda realtà di chi se ne và in punta di piedi, lasciandoci un vuoto umano, personale e politico che fa tanto rumore. …
BOLOGNA, È MORTO SANTE NOTARNICOLA, L’OSTE DEL PRATELLO CHE FECE PARTE DELLA BANDA CAVALLERO – da La Repubblica
di Rosario di Raimondo BOLOGNA – "Venni dal Sud con la mia valigia di cartone". Con questo suo verso in molti ricordano sui social Sante Notarnicola, morto oggi a 82 anni: rapinatore, "bandito", come lui stesso si definì quando venne arrestato, …